Riportiamo in questa sede i risultati delle operazioni elettorali svolte nel corso della nostra Assemblea Ordinaria ed Elettiva svoltasi il giorno 29 Marzo 2025. (clicca sul titolo per leggere il documento)
Quanto sai di come funziona una donazione di sangue? Sai quanto dura, quanto sangue viene prelevato e come devi prepararti?
Apri l'articolo e scopri di più!
per maggiori informazioni, visita https://www.avis.it/diventa-donatore/
Sapevi che alcune condizioni possono precludere, per un periodo o definitivamente, la possibilità di donare il sangue?
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.avis.it/diventa-donatore/ o contattaci al numero 331/7758232.
Lo sapevi? Il sangue non può essere sintetizzato artificialmente.
Per questo abbiamo bisogno di donatori, di tanti donatori. Tuttavia, non tutti possono donare: per farlo è necessario essere idonei. Ma cosa significa?
L'idoneità alla donazione è uno stato che dipende da molteplici fattori. Prima di ogni prelievo, infatti, è necessario un colloquio con un medico che valuti che determinati requisiti siano di volta in volta soddisfatti. Ci sono però tre requisiti fondamentali che possono darti una prima idea riguardo la tua possibilità di diventare anche tu un donatore:
- Età compresa tra i 18 e i 60 anni. Chi desideri diventare donatore dopo i 60 anni può comunque inoltrare richiesta, cui seguiranno controlli più specifici. Inoltre, se sei già donatore, puoi continuare fino al compimento del 70esimo anno di età.
- Peso corporeo superiore ai 50kg. Questo perché il volume di sangue prelevato, che è un valore fisso (450ml), deve sempre trovarsi al di sotto di una certa soglia relativamente al peso.
- Stile di vita sano. Per curare gli altri, dobbiamo occuparci prima di noi stessi. Una buona alimentazione, la pratica di regolare attività fisica, l'astenersi dal coltivare abitudini non sane sono necessarie se desideriamo donare il nostro sangue a chi ne ha bisogno.
E tu? Rientri in questi requisiti?
Per maggiori informazioni vai su https://www.avis.it/diventa-donatore/.
Cari soci avisini, l'Avis di Santa Marinella vi augura di trascorrere la giornata di Ferragosto con gioia, mare e tanto divertimento! Auguri di buona estate 🌊
Sapevi che da oggi è possibile valutare parametri importanti per la funzione polmonare senza più l’utilizzo di tecniche invasive?
Con la collaborazione dei dottori Delia e Peppino Palermo, Mario Pochini, dei volontari della Avis di Santa Marinella e con il patronato della BCC, ieri 7 Agosto 2024 è stata inaugurata, presso la Farmacia di Santa Teresa di Lisieux, una nuova tecnologia non invasiva per l’emogasanalisi.
L’emogasanalisi è un esame che permette di misurare le quantità di ossigeno e anidride carbonica nel sangue, nonché il suo pH; questi valori danno indicazioni importanti sul funzionamento dei polmoni e sulla salute dell’organismo. Tale esame viene tradizionalmente eseguito attraverso un prelievo arterioso talvolta temuto dai pazienti in quanto piuttosto invasivo. La nuova tecnologia offerta dalla Farmacia di Santa Teresa consente di valutare gli stessi parametri in modo veloce e non invasivo, e tanti sono stati i curiosi che ieri hanno desiderato sottoporsi al test.
Se hai più di 45 anni e non hai partecipato alla giornata di screening di ieri, non temere: abbiamo organizzato una seconda giornata gratuita il 9 Agosto, dalle 10. Vieni a trovarci in farmacia in Via delle Colonie 62/62A a Santa Marinella!
di Marina Puglisi
Buongiorno donatrici e donatori.
L'EMOGASANALISI ARTERIOSA è un semplice test in grado di misurare i livelli di ossigeno e anidride carbonica presenti nel sangue arterioso e determinare il pH del sangue, tutti indici importanti per valutare la funzione polmonare e respiratoria e la salute dell'organismo.
Con la gentile collaborazione della Farmacia Santa Teresa di Lisieux, del ottor Mario Pochini e con il patrocinio della BCC Credito Cooperativo, abbiamo organizzato per Agosto due giornate di screening:
7 Agosto, ore 10:00;
9 Agosto, ore 10:00.
Vi invitiamo a partecipare presentandovi presso la farmacia, in Via delle Colonie 62/62A a Santa Marinella, e a diffondere l'iniziativa tra vostri amici e parenti, anche non donatori Avis.
A presto.
di Marina Puglisi
"Il volontariato è la forza che può cambiare il mondo, un gesto alla volta."
Oggi celebriamo la forza straordinaria che si nasconde dietro ogni gesto altruista, ogni azione di volontariato. Grazie a coloro che dedicano il loro tempo e il loro cuore per fare la differenza nelle vite degli altri. Il volontariato non è solo un atto, ma un modo di essere che trasforma comunità e rende il mondo un posto migliore. Grazie a tutti i volontari che, con il loro impegno illuminano il cammino degli altri. Insieme, possiamo costruire un futuro più compassionevole e solidale.Buona Giornata del Volontariato a tutti coloro che fanno la differenza con amore e dedizione!
Riportiamo qui di seguito la nota pervenutaci da Avis Nazionale.
A soli tre giorni dal video pubblicato sui suoi social in cui Fedez ringraziava apertamente i donatori di sangue per le trasfusioni ricevute, l’interesse verso questo tema sembra essere già aumentato sensibilmente.
In occasione dell’Assemblea Nazionale svoltasi a Bellaria nei giorni dal 26 al 28 maggio c.a., una stella ha brillato su tutto e tutti!!!
La nuova Autoemoteca dell’AVIS Provinciale di Roma, parcheggiata nel cortile antistante il “Palacongressi Bellaria”, ha entusiasmato tutti coloro (e sono stati tantissimi!) che avvicinandosi e circondandola, hanno potuto ammirare la sua struttura esterna, realizzata con pannelli in vetroresina liscia bianca, l’eleganza dei colori, il design interno modernissimo e l’arredo di ultima generazione.
Da oggi online il nuovo sito di Avis Provinciale Roma OdV
Il sito vuole essere un punto di riferimento per essere informati sull'utilità della donazione. Sul sito oltre ai contatti sono fornite tutte le informazioni relative alla donazione del sangue, dalle modalità agli orari per i prelievi, etc.
Sul nostro sito sono anche pubblicate tutte le iniziative ed eventi, informative e le news.